Un effetto del contratto didattico: Immaginare obblighi impliciti (anche in problemi che chiamano in causa situazioni reali concrete)

In questo testo si presenta un effetto a nostro avviso mai segnalato negli studi sul contratto didattico, effetto che è stato oggetto di una recente ricerca compiuta in Italia su insegnanti e su allievi di V primaria. L’effetto scaturisce dall’immaginare obblighi, che in realtà non esistono, basati su accordi espliciti o impliciti relativi al significato di problema scolastico e al suo testo. Lo chiameremo: “immaginare obblighi impliciti”. Gli esempi proposti sono legati alla concretezza di situazioni reali, anche se ciò non viene quasi mai riconosciuto, il che ci consente alcune considerazioni relative ai cosiddetti “compiti di realtà” la cui denominazione appare in documenti ministeriali e nella pratica didattica in Italia.

Datos
Titulo: 
Un effetto del contratto didattico: Immaginare obblighi impliciti (anche in problemi che chiamano in causa situazioni reali concrete)
Autor(es): 
Bruno D´Amore
Martha Isabel Fandiño Pinilla
Titulo de la Revista: 
La Matematica e la sua didattica
Pais: 
Italia
Editorial: 
Universidad de Bologna
ISSN: 
1120-9968
Volumen: 
27
Fasciculo: 
2
Paginas: 
161-196
Año: 
2019