La ferma convinzione degli autori è che un insegnante debba essere messo in grado di riflettere sulle difficoltà, sugli errori (che ne sono le evidenziazioni esterne), sulla ricerca delle cause, sullo studio degli interventi di rimedio; non si può formare un insegnante di matematica solo in matematica ed in didattica, bisogna anche già inserirlo nelle specifiche difficoltà delle situazioni d’aula più realistiche e meno demagogiche. La speranza degli autori è che questo libro aiuti quell’insegnante che avrà la volontà di leggerlo, meditarlo, riconoscervi situazioni già vissute, usarlo.
Referencia:
Published the
Redes Sociales DIE-UD